Un Gruppo Pan-europeo di Associazioni di genitori e fondazioni no-profit denominato Unite2Cure www.unite2cure.org a cui FIAGOP Onlus (Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologia Pediatrica) www.fiagop.it aderisce, a settembre hanno promosso un appello per apportare alcune modifiche alla normativa europea in vigore, con lo scopo di velocizzare l’accesso a nuove, meno tossiche e potenzialmente più efficaci terapie per bambini e adolescenti ammalati di cancro. Un accesso più rapido a farmaci innovativi renderebbe infatti possibile la cura ad un maggior numero di pazienti e garantirebbe che bambini e adolescenti non vengano trascurati dal progresso terapeutico che è stato raggiunto nel trattamento di alcuni tipi di cancro negli adulti.